16/12/2020 A Cropalati, piccolo comune della provincia di Cosenza è stato realizzato l’Albero di Natale ecologico con 1.650 mattonelle di lana lavorate all’uncinetto. Il filo di lana come simbolo di unione e solidarietà.
A Cropalati, un paesino di circa 1000 abitanti in provincia di Cosenza, volontari e cittadini hanno reatilizzato l’Albero di Natale ecologico fatto con 1.650 mattonelle di lana lavorate all’uncinetto. L’iniziativa, arrivata alla 6^ edizione, è stata ideata da Mariarosa Campana e Angelica De Vincenzo, con la collaborazione dell’Associazione “Opus”.
Ogni mattoncino di lana colorata, rappresenta un cittadino di Cropalati e, per simboleggiare la comunità unita e solidale, vengono cuciti tutti insieme per un meraviglioso e colorato Albero di Natale.
“Seppur distanti…tutti uniti” è lo slogan di questa edizione, un messaggio di speranza, di entusiasmo e solidarietà, che dal piccolo borgo del cosentino vuole arrivare a tutti i calabresi con l’augurio di vivere serenamente questo periodo buio e non dimenticare lo spirito del Natale.
“L’Amministrazione comunale di Cropalati, in questo difficile periodo che tutti stiamo vivendo -dichiara l’Assessore alle politiche sociali– ha accolto con entusiasmo l’idea della creazione all’uncinetto dell’Albero di Natale.
Un albero solidale che insieme alle tradizionali luminarie, illumina i nostri cuori e ci unisce virtualmente in un caldo e colorato abbraccio.
Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno ideato e collaborato alla realizzazione di questo Albero di Natale solidale che ha un valore altamente simbolico. Esempio di un’Amministrazione presente sul territorio e di un popolo che vive il proprio paese e seppur distanti rimangono uniti.”