27/02/25 DIAMANTE: PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO CITTADINO, SI E’ SVOLTA LA PRIMA PARTE DELL’INIZIATIVA “ALLA SCOPERTA DELLE NOSTRE RADICI” PROMOSSA DALL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE “CERILLAE”
Diamante: Si è conclusa la prima parte del progetto “Alla scoperta delle nostre radici”, un’importante opportunità di crescita per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Diamante. L’iniziativa, realizzata in sinergia con il progetto “Esploratori del mare”, è stata ideata e promossa dall’Amministrazione Comunale di Diamante in collaborazione con l’Associazione Culturale Cerillae ed accolta con entusiasmo dall’istituto scolastico guidato dalla dirigente Patrizia Barbarello.

Un’esperienza unica che ha permesso agli studenti di approfondire la conoscenza del territorio dal punto di vista storico e naturalistico, vivendo un percorso di scoperta e consapevolezza. A maggio si terrà la seconda parte del progetto con visite guidate durante le quali gli studenti potranno immergersi nella storia del loro territorio ed osservare da vicino il patrimonio storico di Cirella.

Alessia Ricioppo, Presidente della “Cerillae” esprime la sua soddisfazione per questa importante iniziativa che mette le nuove generazioni a conoscenza della nostra storia, delle nostre radici: “Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione Comunale, al sindaco Achille Ordine, al consigliere Flavia Benvenuto e all’assessore Francesco Bartalotta per aver lavorato al progetto e coinvolto l’Associazione culturale Cerillae, che si è occupata dell’approfondimento storico di Cirella, e alla scuola per l’ospitalità e la preziosa collaborazione. Esperienze come questa dimostrano quanto sia fondamentale investire nella conoscenza e nella valorizzazione del nostro patrimonio storico, artistico e ambientale, affinché le nuove generazioni possano diventare non solo spettatori, ma veri custodi della bellezza e della memoria di Diamante e Cirella.”
- Silagum: le caramelle calabresi alla conquista delle fiere internazionali con gusto e qualità
- Libri: Aperto il bando per la XIV edizione del Premio Sila ’49
- Danza: Belvedere M.Mo. Carlos Díaz, Kledi e Renako alla Summer School del Contact Training di Maria Marino
- Parte da Scalea l’ultima tappa del viaggio cicloturistico di Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi
- Il Qcècè Social Café entra nella guida “Street Food” 2025 del Gambero Rosso
- Parte da Praia a Mare la V edizione del Filmare Festival: due giornate tra cortometraggi, ambiente e cultura