13/05/25 NUMERI RECORD PER IL PRIMO RADUNO NAZIONALE SVOLTOSI A CORIGLIANO ROSSANO LO SCORSO FINE SETTIMANA. OLTRE 300 LE PERSONE PROVENIENTI DA TUTTO IL SUD D’ITALIA. TRE GIORNI PIENI DI FORMAZIONE, INFORMAZIONE E DIVERTIMENTO
“Anche se il nostro nome dell’Associazione è Anziani Italia l’incontro ha fatto diimostrato che seppur l’associazione è una organizzazione giovan, nata a novembre del 2022, che è diventata grande ed i suoi soci sono in perfetta salute”. Maria Brunella Stancato, presidente dell’associazione Aira Anziani Italia, è più che entusiasta per i numeri record “toccati” al primo raduno nazionale svoltosi in Calabria ed a Corigliano Rossano lo scorso fine settimana. Oltre 300 le persone provenienti da tutto il Sud d’Italia. Tre giorni pieni di formazione, informazione e divertimento.
“L’obiettivo? Stare insieme, conoscersi e creare una grande Comunità composta da persone over – continua la Presidente – che fanno un inno alla vita ed alla socializzazione con lo slogan “hip hip Aira”. Dall’accoglienza del Sindaco Flavio Stasi, che ci ha onorato con la sua presenza ci ha supportato con la messa a disposizione di una navetta itinerante, fino alle presenze delle istituzioni Regionali con l’Assessore Gianluca Gallo e la Direttrice dell’Arsac Fulvia Caligiuri, tutto è andato per il verso giusto. Così come la presenza del Presidente del Consorzio Olio di Calabria Igp, Massimino Magliocchi, che ha interagito con la platea e quella della Presidente e del Vice Presidente della Capit, rispettivamente Paola Rufo ed Antonio Epifani, Associazione che ci ha accolto nella Rete Associativa Nazionale sin da quando abbiamo mosso i primi passi”.

Sabato è stato il giorno dedicato alla informazione sulla Salute, stili di vita e prevenzione, iniziatacon l’annuncio di due protocolli d’intesa: il primo con la Garante della Salute, Stanganelli, ed il secondo con la Lilt Lega Nazionale Tumori rappresentata da Rosa Talarico dell’ASP di Cosenza. “Grandiosi e strepitosi il Dr. Giovanni Bisignani ed il Dr. D’Ingianna, rispettivamente cardiologo e medico di medicina generale rappresentante provinciale della FIMMG, il dr. Antonio Siniscalchi, la Dr.ssa Paletta e la giovane Luana Severino che ha descritto la sua tesi di Laurea elaborata sui dati raccolti nel 2023 al riguardo dell’incidenza della Sarcopenia sulla popolazione Over”. Il convegno è stato magistralmente condotto da Fausto Sposato Presidente Opi che ha enfatizzato l’importanza della figura dell’Infermiere.
Delicato e molto coinvolgente è stato partecipare al Corso di Biomusica tenuto da Giuseppina Monaco creatrice della Accademia di Musica il Piccolo Musicista. Infine una sfilata di moda che ha viste coinvolte le signore presenti che “con garbo, portamento e spirito di divertimento hanno indossato gli abiti di AM Creation di Anna Maria Coscarello affermando appieno che ogni età ha la sua bellezza”. Serata molto apprezzata e condotta dalla giornalista Antonella Balestrieri. Domenica invece spazio alla visita del territorio, dal Codex al santuario del Patire, dal Castello di Corigliano al Museo della Liquirizia.
- La Calabria attrae sempre più turisti. In 4 mesi +10,1% di presenze. Boom di stranieri +50,1%
- Volley S3 Lorica: sport, natura e divertimento sulle rive del lago Arvo
- Un esemplare di Caretta Caretta ha deposto le uova sulla spiaggia tra Diamante e Belvedere M.mo
- Estate 2025: Potenziato il servizio di raccolta dei rifiuti a Praia A Mare
- Diamante: “Il Sud e il suo Mercato”. Prima uscita pubblica di Serena Palladino, Coordinatrice cittadina FI Giovani
- Diamante celebra i suoi murales con un concorso nazionale di pittura “Premio Nani Razetti”