12/06/25 BELVEDERE MARITTIMO È TRA GLI 11 COMUNI ITALIANI CANDIDATI AL PRESTIGIOSO TITOLO DI CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO 2026, INSIEME A CITTÀ COME PERUGIA, SAN BENEDETTO DEL TRONTO, PISTOIA E SQUILLACE
Belvedere Marittimo è tra gli 11 comuni italiani candidati a Capitale Italiana del Libro 2026, prestigioso titolo promosso dal Ministero della Cultura. Gli altri Comuni candidati sono: Avezzano (AQ), Carmagnola (TO), Nardò (LE), Perugia, Pianezza (TO), Pistoia, San Benedetto del Tronto (AP), Soncino (CR), Squillace (CZ) e Tito (PZ). Questa candidatura rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il patrimonio culturale della città e promuovere la lettura e l’inclusione culturale. Il dossier presentato evidenzia la vivacità delle iniziative locali e la passione per i libri che anima la comunità.

Se selezionata tra le finaliste, Belvedere parteciperà alla presentazione pubblica entro settembre. La giuria proclamerà la Capitale del Libro 2026 entro ottobre, assegnando un contributo di 500.000 euro alla città vincitrice per realizzare eventi e progetti dove i libri, la lettura, gli eventi culturali e le attività previste nei dossier saranno protagonisti durante tutto l’anno e sapranno potenziare l’offerta culturale della comunità in una logica di crescita e inclusione sociale.
La candidatura di Belvedere Marittimo è un segnale di entusiasmo per la città, che spera di poter vivere una nuova stagione di crescita culturale e sociale. Con la cultura al centro, Belvedere Marittimo si appresta a scrivere una nuova pagina della sua storia.
- Parte da Praia a Mare la V edizione del Filmare Festival: due giornate tra cortometraggi, ambiente e cultura
- Estate a Cirella: Venerdì 18 luglio la presentazione del libro “Gli Altri” del Prof. Fabrizio Mollo
- Ricrea “Cuore Mediterraneo” fa tappa in Calabria: appuntamenti a Diamante e San Nicola Arcella
- La traccia “Right Now” di Gabry Sangineto nella compilation “Milk & Sugar Summer Sessions 2025”
- Belvedere M.mo: Venerdì 11 luglio il Saggio “L’Ultima Onda” della Ballet Studio di Maria Marino
- Rende: Giovedì 10 luglio la presentazione ufficiale di Oktoberfest Calabria 2025