Home / Informazioni e Notizie / Da oggi cinque nuove fermate Intercity alla Stazione di Diamante-Buonvicino

Da oggi cinque nuove fermate Intercity alla Stazione di Diamante-Buonvicino 0

21/06/25 DAL 21 GIUGNO, AL 28 SETTEMBRE, NELLA STAZIONE DI DIAMANTE-BUONVICINO SARANNO ATTIVE CINQUE NUOVE FERMATE DELL’INTERCITY.

Da oggi, 21 giugno, al 28 settembre, nella stazione di Diamante-Buonvicino saranno attive cinque nuove fermate dell’Intercity. Un servizio che si rivela particolarmente importante per garantire un collegamento efficiente a pendolari e turisti diretti verso la Riviera dei Cedri, dove molti scelgono di trascorrere le proprie vacanze. Questo obiettivo è stato perseguito con impegno dai sindaci di Diamante, Buonvicino, Maierà e Grisolia, che a febbraio di quest’anno hanno inviato una richiesta congiunta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per incrementare le fermate dei treni Intercity nella stazione di Diamante-Buonvicino. La richiesta è stata accolta favorevolmente dal MIT, dopo aver ricevuto lo studio di fattibilità tecnico-economica da parte di Trenitalia.

Ieri, infatti, il MIT ha comunicato ufficialmente alle amministrazioni comunali l’istituzione delle nuove fermate, che si aggiungono a quelle già previste. Nello specifico, le nuove fermate sono le seguenti:
• IC 533 Roma Termini (12:26) – Reggio Calabria (20:07), con fermata prevista a Diamante alle 17:42/44;
• IC 555 Roma Termini (14:26) – Reggio Calabria (22:19), con fermata prevista a Diamante alle 19:50/52;
• IC 552 Reggio Calabria (07:56) – Roma Termini (15:34), con fermata prevista a Diamante alle 10:19/21;
• IC 574 – traccia estiva dell’IC 552, attiva dal 15 giugno al 15 settembre – Reggio Calabria (07:35) – Roma Termini (15:34), con fermata prevista a Diamante alle 10:05/07;
• ICN 794 Reggio Calabria (21:43) – Torino Porta Nuova (14:40), con fermata prevista a Diamante alle 01:16/18.

I sindaci di Diamante, Achille Ordine, di Buonvicino, Angelina Barbiero, di Maierà, Ivano Russo, e di Grisolia, Saverio Bellusci, esprimono grande soddisfazione per il raggiungimento di questo importante traguardo, ideato e raggiunto insieme anche grazie alla Delegazione ACI Diamante-Carrozzino – dove è attiva la biglietteria ufficiale di Trenitalia – la quale si è fatta portavoce delle numerose richieste dei viaggiatori, nonché delle istanze avanzate dagli operatori turistici e dalle strutture ricettive, sia alberghiere che extralberghiere, del territorio, poi confluite nella lettera congiunta inviata al MIT dalle amministrazioni. Inoltre, i sindaci ringraziano il MIT, la direzione di Trenitalia e tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa iniziativa, certi che il nuovo servizio avrà un impatto sociale notevole per i pendolari e ricadute positive sul territorio, con benefici per il turismo, l’economia locale.

Comments are closed.

Theme developed by ThemeStash - Premium WP Themes and Websites