Home / Informazioni e Notizie / Diamante: Conferita la cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre

Diamante: Conferita la cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre 0

01/02//20 Una mattinata intensa a Diamante trascorsa sul filo delle emozioni e dell’alta testimonianza civile nel ricordo della Shoah, quella di ieri nel corso della quale è stata conferita la Cittadinanza Onoraria alla Senatrice Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto. L’onorificenza cittadina è stata conferita dal Sindaco, il Sen. Ernesto Magorno nel corso del Consiglio Comunale che si è tenuto con la partecipazione del giovane Sindaco Francesco Pascale, e del Consiglio Comunale dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo.

L’iniziativa si è tenuta alla presenza degli studenti delle Medie dell’Istituto Comprensivo, delle autorità religiose, civili e militari cittadine. Presenti gli eredi dei cittadini di Diamante che furono deportati nei lager e nei campi di prigionia nazifascista. Nel loro ricordo e in quello di tutte le vittime di quel tragico periodo si è tenuto un minuto di raccoglimento.

L’alta onorificenza cittadina è stata conferita alla Senatrice Liliana Segre “per i suoi alti meriti nei campi del sapere, della convivenza e della solidarietà umana. Memoria vivente dell’orrore della Shoah, autorevole e instancabile testimone dei valori di democrazia e libertà, straordinario esempio di impegno civile coraggioso e tenace, con la sua storia e la sua forza morale, quotidianamente, insegna il linguaggio universale della fraternità che porta a superare discriminazioni e frontiere, a non cedere all’indifferenza e all’odio, ricordando, soprattutto alle giovani generazioni, che il frutto dell’albero più bello ha il colore della speranza, l’odore della pace e il sapore dell’amore”.

Il riconoscimento alla straordinaria testimone degli eventi terribili della Shoah – sarà consegnato in Senato, dal Sindaco e dagli alunni vincitori del Concorso “Accendi la memoria”, organizzata in sinergia tra Amministrazione Comunale e l’Istituto Comprensivo e che sono stati comunicati nel corso della mattinata di ieri. Gli alunni delle terze medie della scuola cittadina sono stati chiamati a scrivere degli elaborati ispirati dalla lettura del libro di Liliana Segre “Fino a quando la mia stella brillerà”.

Particolarmente toccante, nel corso dell’iniziativa di ieri, la trasmissione del recente intervento che la Senatrice Segre ha tenuto al parlamento europeo e che tanta eco ha avuto nell’opinione pubblica mondiale. Così come ha emozionato e offerto importanti spunti di riflessione a tutti presenti, ieri, la visione del film “Storia di una ladra di libri”, proiettato nella prima parte della mattinata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Theme developed by ThemeStash - Premium WP Themes and Websites