15/06/25 QUATTRO VELE PER DIAMANTE. IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO ASSEGNATO DA LEGAMBIENTE E TOURING CLUB ITALIANO NELLA 25^ EDIZIONE DELLA GUIDA “IL MARE PIÙ BELLO 2025”
Quattro vele per Diamante. È questo il prestigioso riconoscimento assegnato da Legambiente e Touring Club Italiano nella venticinquesima edizione della guida “Il Mare più Bello 2025”, che premia le migliori località costiere italiane in termini di sostenibilità ambientale e qualità turistica. Un traguardo importante, una vela in più rispetto allo scorso anno, che testimonia concretamente il percorso virtuoso, intrapreso in termini di gestione sostenibile del territorio, salvaguardia dell’ambiente, qualità delle acque e servizi turistici. Un risultato che nasce da un impegno collettivo, costante e condiviso, guidato dall’Amministrazione comunale del sindaco Achille Ordine e alimentato dalla partecipazione attiva di cittadini, scuole, associazioni, operatori turistici e sigle ambientaliste.

Le quattro vele rappresentano molto più di un simbolo: sono il riconoscimento delle buone pratiche messe in atto per tutelare e valorizzare il patrimonio naturale, promuovendo un turismo consapevole e rispettoso. In questo contesto, particolare rilevanza ha avuto il progetto “CuriAmo Diamante”, che durante l’anno ha visto la partecipazione di numerosi volontari in giornate ecologiche, attività educative e campagne di sensibilizzazione. I protagonisti di questo successo sono tanti: gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo cittadino, coinvolti in progetti formativi e laboratori ambientali; le associazioni del territorio e i ricercatori, che con entusiasmo e competenza hanno animato eventi e iniziative volte alla tutela del mare, delle spiagge e dei fondali; i cittadini e le cittadine, che ogni giorno scelgono comportamenti sostenibili, contribuendo a costruire una comunità più consapevole e attenta.

“Questo riconoscimento ci inorgoglisce e al tempo stesso ci sprona a fare ancora di più – commenta l’Amministrazione comunale –. È il segno tangibile che la strada intrapresa, quella green, è quella giusta. Continueremo con determinazione ad affrontare le sfide della sostenibilità, a tutelare la risorsa mare e a valorizzare le eccellenze naturali e culturali del nostro territori. L’impegno dell’Amministrazione per la salvaguardia del mare e degli ecosistemi continuerà con costanza, determinazione e ottimismo. La sfida per la tutela dell’ambiente è collettiva e aperta alla partecipazione di tutti: istituzioni, cittadini, scuole, associazioni, operatori del turismo e studiosi. Le quattro vele non sono solo un premio, ma un invito a proseguire, insieme, su una strada che mette al centro il rispetto e la cura del nostro territorio. Perché solo unendo le forze possiamo garantire un futuro migliore per Diamante e per le generazioni che verranno.”
- Ricrea “Cuore Mediterraneo” fa tappa in Calabria: appuntamenti a Diamante e San Nicola Arcella
- La traccia “Right Now” di Gabry Sangineto nella compilation “Milk & Sugar Summer Sessions 2025”
- Belvedere M.mo: Venerdì 11 luglio il Saggio “L’Ultima Onda” della Ballet Studio di Maria Marino
- Rende: Giovedì 10 luglio la presentazione ufficiale di Oktoberfest Calabria 2025
- Belvedere M.mo: Presentata in Regione la 13^ edizione di Note di Fuoco
- Turismo. Virgilio Minniti (IdM): “La migliore pubblicità è preservare e difendere il nostro mare”