17/06/25 PRAIA A MARE: DOPO SETTE LUNGHI ANNI, IL SERVIZIO 118 TORNA OPERATIVO NEL COMUNE TIRRENICO. LO HA ANNUNCIATO CON ORGOGLIO IL SINDACO DOTT. ANTONINO DE LORENZO
Una giornata di grande importanza per la comunità di Praia a Mare: dopo sette lunghi anni, il servizio 118 torna operativo nel comune tirrenico. Un risultato frutto di una sinergia efficace tra istituzioni, che segna un passo avanti nella tutela della salute pubblica e nella crescita dell’offerta sanitaria sul territorio. Lo ha annunciato con orgoglio il Sindaco Dott. Antonino De Lorenzo, che ha definito il ritorno della postazione 118 “un presidio sanitario in più per il nostro territorio”, ringraziando pubblicamente tutti gli attori che hanno reso possibile questo traguardo.

“Grazie ad una fattiva e concreta collaborazione tra Asp di Cosenza e Comune di Praia a Mare – ha dichiarato il Sindaco – oggi il nostro territorio ha un presidio sanitario in più.”. Un sentito ringraziamento è stato rivolto all’Assessore alla Sanità Elisa Selvaggi, che ha coordinato l’intero progetto con dedizione e determinazione, credendo da subito nella validità dell’iniziativa. Il Sindaco ha anche voluto ringraziare il Presidente della Regione Roberto Occhiuto, per l’attenzione sempre mostrata nei confronti dei servizi sanitari del territorio, nonché il Dott. Borselli, direttore del 118, per il supporto costante in ogni fase dell’operazione.

Parole di stima anche per il Dott. Antonello Graziano, che ha contribuito alla risoluzione delle criticità con spirito collaborativo e alta professionalità, e per il Dott. Egidio Vanni, direttore dell’ospedale di Praia a Mare, sempre presente e disponibile a offrire sostegno tecnico e umano. Il Sindaco ha inoltre ringraziato le Forze dell’Ordine presenti alla cerimonia inaugurale, così come il Presidente Provinciale di Fratelli d’Italia, Ing. Angelo Brutto, per la continua attenzione ai temi rilevanti per la cittadina. Un riconoscimento speciale è andato a tutti gli operatori del 118 e al personale sanitario dell’ospedale, che quotidianamente lavorano con impegno per garantire assistenza e risposte ai bisogni della popolazione.

“In una realtà in cui tutti ancora dobbiamo impegnarci molto per raggiungere standard adeguati – ha aggiunto De Lorenzo – il loro lavoro è fondamentale.”. Il Sindaco ha voluto infine ringraziare la maggioranza consiliare, per la fiducia dimostrata nel percorso intrapreso, e i consiglieri di minoranza, che hanno partecipato all’inaugurazione con spirito costruttivo. “Questo di oggi è il primo risultato – ha concluso – che fa da preludio ad una serie di sfide che ci aspettano e che dobbiamo vincere per onorare la bellezza di questo territorio, ma soprattutto la sicurezza sanitaria dei nostri Cittadini.”
L’evento odierno rappresenta quindi non solo un ritorno a un servizio fondamentale, ma anche il simbolo di una rinnovata collaborazione istituzionale e della volontà condivisa di garantire un futuro più sicuro e attento alla salute dei cittadini di Praia a Mare.
- Silagum: le caramelle calabresi alla conquista delle fiere internazionali con gusto e qualità
- Libri: Aperto il bando per la XIV edizione del Premio Sila ’49
- Danza: Belvedere M.Mo. Carlos Díaz, Kledi e Renako alla Summer School del Contact Training di Maria Marino
- Parte da Scalea l’ultima tappa del viaggio cicloturistico di Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi
- Il Qcècè Social Café entra nella guida “Street Food” 2025 del Gambero Rosso
- Parte da Praia a Mare la V edizione del Filmare Festival: due giornate tra cortometraggi, ambiente e cultura