14/02/25 IL COMUNE DI BELVEDERE MARITTIMO È STATO IL TEATRO DI UN INCONTRO DI GRANDE RILIEVO, UN PREZIOSO MOMENTO DI CONFRONTO E RIFLESSIONE SU UN TEMA DI FONDAMENTALE IMPORTANZA: L’EMERGENZA EDUCATIVA
Il Comune di Belvedere Marittimo è stato il teatro di un incontro di grande rilievo, un prezioso momento di confronto e riflessione su un tema di fondamentale importanza: l’emergenza educativa. Un argomento che coinvolge l’intera comunità e che richiede un impegno condiviso per essere affrontato con efficacia. L’iniziativa, organizzata dal CIF locale e ospitata dai Licei T. Campanella, ha visto la partecipazione di autorevoli relatori, rappresentanti delle istituzioni e, soprattutto, dei giovani, veri protagonisti di un dialogo aperto e costruttivo.

Nel suo intervento, il Sindaco di Belvedere Marittimo, Vincenzo Cascini, ha sottolineato l’importanza di affrontare questa sfida con responsabilità e consapevolezza: “Ringrazio il CIF locale per aver organizzato un dibattito così significativo, capace di riunire figure istituzionali, religiose e accademiche di grande prestigio. È stato un momento di riflessione collettiva, impreziosito dagli interventi degli stimati relatori presenti, ai quali ho portato con piacere i miei saluti. L’emergenza educativa è una sfida che non possiamo ignorare. Se oggi i nostri giovani vivono in un contesto fragile, forse è perché noi adulti, prima di loro, non siamo stati capaci di educare, di trasmettere valori e di garantire loro un ambiente sicuro, fondato sul dialogo e sul rispetto reciproco. Educare non significa solo insegnare, ma creare le condizioni per la crescita di cittadini consapevoli e responsabili. E forse, prima di trovare soluzioni per loro, dobbiamo anche imparare noi stessi, come comunità, a riconoscere i nostri errori e a impegnarci per un cambiamento concreto. Solo con un impegno collettivo, con il dialogo e con un senso di responsabilità condiviso, possiamo costruire un futuro migliore per i nostri giovani. Ripartiamo dai valori, ripartiamo dall’educazione”
- La Calabria attrae sempre più turisti. In 4 mesi +10,1% di presenze. Boom di stranieri +50,1%
- Volley S3 Lorica: sport, natura e divertimento sulle rive del lago Arvo
- Un esemplare di Caretta Caretta ha deposto le uova sulla spiaggia tra Diamante e Belvedere M.mo
- Estate 2025: Potenziato il servizio di raccolta dei rifiuti a Praia A Mare
- Diamante: “Il Sud e il suo Mercato”. Prima uscita pubblica di Serena Palladino, Coordinatrice cittadina FI Giovani
- Diamante celebra i suoi murales con un concorso nazionale di pittura “Premio Nani Razetti”