16/06/25 GENNARO GATTUSO È IL NUOVO CT DELLA NAZIONALE. L’ALLENATORE CALABRESE SARÀ PRESENTATO GIOVEDÌ 19 GIUGNO, ALLE ORE 11, PRESSO L’HOTEL PARCO DEI PRINCIPI A ROMA
È ufficiale: Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana. Un passaggio di testimone che segna una svolta decisa dopo l’esonero di Luciano Spalletti, sollevato dall’incarico in seguito alla pesante sconfitta per 3-0 contro la Norvegia. Una debacle che ha compromesso le già fragili speranze di qualificazione al Mondiale 2026 e ha reso inevitabile un cambiamento radicale alla guida tecnica degli Azzurri. Ma questo avvicendamento ha anche un significato storico e profondamente simbolico per la Calabria. Gattuso, 47 anni, originario di Corigliano Calabro, è infatti il primo allenatore calabrese a sedersi sulla panchina più prestigiosa del calcio italiano. Per una regione che ha sempre vissuto il calcio con passione, spesso restando ai margini delle grandi cronache, si tratta di un evento straordinario, che porta la Calabria al centro della scena sportiva nazionale.

Un guerriero al timone. Gattuso non è solo un ex campione del mondo o un ex centrocampista dal carattere indomabile. È un simbolo. Un uomo che ha costruito la sua carriera sul sacrificio, sulla determinazione e sull’instancabile voglia di migliorarsi. Da giocatore ha incarnato lo spirito combattivo della nostra terra, portando ovunque il cuore e la grinta tipica del sud. Ora, da allenatore, si prepara a trasmettere quella stessa energia a una Nazionale che ha bisogno di ritrovare identità, orgoglio e spirito di gruppo. Con esperienze in Italia e all’estero – tra Milan, Napoli, Valencia e Marsiglia – Gattuso porta in dote una visione moderna del calcio, ma sempre ancorata ai valori che lo hanno reso celebre: rispetto, lavoro e fame di vittorie.

Un’occasione per rialzarsi. Il compito che lo attende è tra i più difficili della sua carriera: rianimare una Nazionale ferita, ricompattare uno spogliatoio in crisi e tentare una rincorsa quasi disperata alla qualificazione per il Mondiale nordamericano. Ma se c’è qualcuno che può affrontare questa missione impossibile, è proprio lui. Perché Gattuso sa cosa significa partire dal basso, lottare contro tutto e tutti, e vincere con il sudore e la volontà. Per noi calabresi è un giorno di orgoglio. Oggi non è solo un tecnico che assume un incarico importante. È la nostra terra che entra nella storia del calcio italiano. È un messaggio potente ai giovani: anche da una piccola città del sud si può arrivare in cima, con determinazione e cuore.
Bentornato, Gennaro. E questa volta, a nome di tutta l’Italia… Forza Calabria!
- Parte da Scalea l’ultima tappa del viaggio cicloturistico di Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi
- Il Qcècè Social Café entra nella guida “Street Food” 2025 del Gambero Rosso
- Parte da Praia a Mare la V edizione del Filmare Festival: due giornate tra cortometraggi, ambiente e cultura
- Estate a Cirella: Venerdì 18 luglio la presentazione del libro “Gli Altri” del Prof. Fabrizio Mollo
- Ricrea “Cuore Mediterraneo” fa tappa in Calabria: appuntamenti a Diamante e San Nicola Arcella
- La traccia “Right Now” di Gabry Sangineto nella compilation “Milk & Sugar Summer Sessions 2025”