03/06/25 È DISPONIBILE DA OGGI “LASCITO RESIDUALE – POESIE E MUSICHE ‘20–‘24”, IL PROGETTO NATO DALL’INCONTRO TRA IL POETA ARMANDO GROSSO E I MUSICISTI JACOPO LIBERTI E VINCENZO MARIA CAMPOLONGO
Un’opera intensa e ricercata: “Lascito Residuale – Poesie e Musiche ‘20–‘24” è il nuovo progetto firmato BLITz, nato dall’incontro tra il poeta Armando Grosso e i musicisti Jacopo Liberti e Vincenzo Maria Campolongo. Un viaggio artistico che fonde parole e suoni in un’unica, suggestiva esperienza sensoriale. Una raccolta che unisce la forza evocativa della poesia con la profondità espressiva della musica, in un dialogo autentico e potente tra voce e strumenti. Le composizioni, tutte inedite, nascono da un lavoro svolto tra il 2020 e il 2024, e raccontano emozioni, riflessioni e atmosfere che spaziano dal cupo all’introspezione, fino a lasciar spazio allo stupore e alla scoperta.

La voce di Grosso, autore dei testi, è accompagnata da sonorità originali e curate che vanno dal jazz al blues spaziando all’elettronica, composte, registrate, mixate e masterizzate da Liberti e Campolongo. Ad arricchire ulteriormente l’album, un importante contributo visivo: l’opera fotografica è firmata da Maurizio Covelli, mentre la copertina riproduce un dettaglio di “Senza titolo” (2014) del pittore Francesco Cirillo. Il progetto grafico è stato affidato a Giuseppe Russo, con la digitalizzazione a cura dello stesso Covelli. Le scritte a mano in copertina sono opera di Pietro Barone, in arte “Vento”, completando un progetto che si muove tra molteplici linguaggi artistici.

“Siamo riusciti a far comunicare Arti potentissime, Poesia e Musica, in un rapporto univoco – afferma il poeta originario di Diamante, Armando Grosso. Tal raccolta vuol rappresentare proprio tale binomio, mettere al servizio della Musica la Poesia, degna compagna. La voce lascia scorrere emozioni interiori, che poi divengono collettive, e gli Strumenti musicali acquisiscono le emozioni che la voce stessa trasmette. Alcuni pezzi sono cupi, altri riflessivi, il resto, è solo da scoprire.”
“Lascito Residuale” non è solo un disco, ma un’esperienza da vivere. Un lascito emotivo e culturale che riflette la complessità e la bellezza dell’incontro tra parola e musica.
ASCOLTA UNO DEI BRANI DELL’ALBUM (clicca il Play)
Al momento “Lascito Residuale” è disponibile esclusivamente in formato CD, acquistabile (10 euro) presso: “Suoni e Ultrasuoni” (Diamante, CS) – Edicola “Ketty” (Diamante, CS) – Edicola “La Fiera” (Diamante, CS).
- Ricrea “Cuore Mediterraneo” fa tappa in Calabria: appuntamenti a Diamante e San Nicola Arcella
- La traccia “Right Now” di Gabry Sangineto nella compilation “Milk & Sugar Summer Sessions 2025”
- Belvedere M.mo: Venerdì 11 luglio il Saggio “L’Ultima Onda” della Ballet Studio di Maria Marino
- Rende: Giovedì 10 luglio la presentazione ufficiale di Oktoberfest Calabria 2025
- Belvedere M.mo: Presentata in Regione la 13^ edizione di Note di Fuoco
- Turismo. Virgilio Minniti (IdM): “La migliore pubblicità è preservare e difendere il nostro mare”