Home / Informazioni e Notizie / Diamante. “Lottizzazione McDonald’s”. I Consiglieri di minoranza chiedono chiarimenti

Diamante. “Lottizzazione McDonald’s”. I Consiglieri di minoranza chiedono chiarimenti 0

17/02/25 DIAMANTE: INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRODOTTA DAI GRUPPI CONSILIARI LIBERAMENTE, ALTERNATIVA DEMOCRATICA E PROGRESSO PER PROVARE A SBLOCCARE LA LOTTIZZAZIONE DELL’AREA DI C.DA MONACHE, CONOSCIUTA COME “LOTTIZZAZIONE MC DONALD’S”

Un’interrogazione a risposta orale, presentata da Marcello Pascale, Daniela Marsiglia, Francesco Liserre e Antonio Cauteruccio componenti dei gruppi consiliari “Liberamente”, “Alternativa Democratica” e “Progresso”, vuole mettere sotto la lente d’ingrandimento un contenzioso legale che contrappone l’ente e, attraverso la Società Sirena Srl, il Presidente del Consiglio Mariano Casella che “potrebbe compromettere lo sviluppo di un investimento chiave per la città di Diamante”. In particolare, il progetto riguarda la lottizzazione dell’area di C.da Monache, nell’ambito di un piano di espansione turistico-residenziale, conosciuto come “lottizzazione Mc Donald’s”.

I consiglieri di minoranza che hanno sottoscritto il documento, hanno posto l’attenzione sulla causa legale pendente (n. RG 231/2024) che vede coinvolte le società Cabrilia S.R.L. e Sirena S.R.L. contro il Comune di Diamante. L’interrogazione, indirizzata al Sindaco Achille Ordine, chiede se questo contenzioso stia impedendo la stipula della convenzione urbanistica fondamentale per l’attuazione del piano di lottizzazione, approvato dal Consiglio Comunale con la Deliberazione N.40 del 30 novembre 2023. Il piano di lottizzazione in questione, situato in Piano di Lottizzazione in località Monache, Zona di espansione turistico-residenziale B7.2, è considerato da molti come un investimento strategico per il futuro della città, con rilevanti ricadute economiche e occupazionali. Tuttavia, il contenzioso tra il Comune e le società coinvolte potrebbe rallentare o bloccare il progetto, con effetti negativi per l’economia locale.

I consiglieri hanno fatto riferimento ad un documento prodotto dall’Ufficio Legale del Comune, in cui viene spiegato che la presenza del muro di un “reliquato di proprietà” della società Cabrilia S.R.L. sta ostacolando le attività di pianificazione comunale necessarie, in particolare per quanto riguarda la viabilità e la creazione degli accessi stradali, come previsto dalla normativa vigente. La situazione sta creando incertezze riguardo la possibilità di portare a termine il piano e, conseguentemente, ostacolare la stipula della convenzione urbanistica, pregiudicare l’incasso, da parte dell’ente, degli oneri di urbanizzazione.

L’interrogazione ha sollevato due questioni principali:

  1. Se il contenzioso legale in corso stia effettivamente impedendo la stipula della convenzione urbanistica per il Piano di Lottizzazione in località Monache.
  2. Se la mancata stipula della convenzione possa comportare il mancato incasso degli oneri di urbanizzazione da parte del Comune e, in tal caso, quali siano le somme in gioco.

L’interrogazione intende portare chiarezza su una questione cruciale per lo sviluppo della città ed evidenziare come il contenzioso legale stia rallentando un progetto di grande rilevanza economica, in grado di portare occupazione e benefici a tutta la comunità.

Comments are closed.

Theme developed by ThemeStash - Premium WP Themes and Websites