21/05/25 CANTINE BENVENUTO SARÀ PROTAGONISTA AL MERANO WINEFESTIVAL CALABRIA – “ESSENZA DEL SUD”, IN PROGRAMMA A CIRÒ DAL 7 AL 9 GIUGNO 2025
Cantine Benvenuto sarà protagonista al Merano WineFestival Calabria – “Essenza del Sud”, in programma a Cirò dal 7 al 9 giugno 2025. L’evento, dedicato all’eccellenza vitivinicola del Meridione, vedrà l’azienda di Francavilla Angitola (Vv) presentare in degustazione tre vini che raccontano, ciascuno a modo proprio, l’anima autentica della Calabria: Mare IGP 2024, Benvenuto Zibibbo 2024 e Benvenuto Orange 2024.
Mare IGP 2024 è un bianco fresco e minerale ottenuto da un blend di Zibibbo e Malvasia, capace di restituire al palato l’essenza del territorio calabrese, sospeso tra mare e collina. Al naso si apre con profumi agrumati e delicate note saline, mentre in bocca colpisce per la sua piacevole persistenza e un perfetto equilibrio gustativo. Con una gradazione alcolica del 12.5%, è consigliato servirlo tra gli 8 e i 10 °C. È un vino sincero, diretto, che rappresenta pienamente la vocazione enologica del Sud.

Benvenuto Zibibbo 2024, un bianco in purezza che esalta tutta l’aromaticità di questo straordinario vitigno mediterraneo. Classificato come Calabria IGP, è ottenuto da Zibibbo 100%, con una gradazione alcolica del 13%. Al naso si distingue per intensi profumi floreali e fruttati che richiamano il gelsomino, i fiori d’arancio e la frutta a polpa bianca. Al gusto si rivela morbido, elegante e intensamente espressivo. Si consiglia di servirlo a 12 °C. Un’etichetta versatile, perfetta sia come aperitivo che in abbinamento a piatti speziati o a base di pesce.
Benvenuto Orange 2024, una versione macerata dello Zibibbo che unisce carattere e tradizione. Ottenuto da Zibibbo 100%, questo vino viene prodotto attraverso una macerazione sulle bucce prolungata e tecniche a basso intervento, che ne esaltano la complessità aromatica e la struttura. Alla vista si presenta con un colore arancione intenso, mentre al naso emergono note di albicocca secca, tè nero, scorza d’agrumi e spezie orientali. In bocca è strutturato, con una tannicità leggera e una lunga persistenza. Ha una gradazione alcolica dell’11,5%, si consiglia di servirlo a 13 °C. Un vino per chi ama esplorare, capace di accompagnare piatti complessi o di offrire un’esperienza profonda anche in solitaria.
Con queste tre etichette, Cantine Benvenuto porta a Cirò, un racconto autentico e contemporaneo del vino calabrese, capace di unire radici profonde, identità territoriale e una visione enologica moderna.
Luigi Salsini
- La Calabria attrae sempre più turisti. In 4 mesi +10,1% di presenze. Boom di stranieri +50,1%
- Volley S3 Lorica: sport, natura e divertimento sulle rive del lago Arvo
- Un esemplare di Caretta Caretta ha deposto le uova sulla spiaggia tra Diamante e Belvedere M.mo
- Estate 2025: Potenziato il servizio di raccolta dei rifiuti a Praia A Mare
- Diamante: “Il Sud e il suo Mercato”. Prima uscita pubblica di Serena Palladino, Coordinatrice cittadina FI Giovani
- Diamante celebra i suoi murales con un concorso nazionale di pittura “Premio Nani Razetti”