03/01/25 GRAN CONCERTO “MUSICA DI SPERANZA” IN OCCASIONE DL’APERTURA DEL GIUBILEO 2025, SABATO 4 GENNAIO ALLE ORE 18:00, PRESSO LA CHIESA DI SAN NICOLA DA TOLENTINO IN SAN NICOLA ARCELLA
Domani sabato 4 gennaio alle ore 18:00, presso la Chiesa di San Nicola da Tolentino in San Nicola Arcella avrà luogo il Gran Concerto “Musica di Speranza” organizzato per celebrare l’apertura del Giubileo del 2025 intitolato “Pellegrini di speranza”.
La manifestazione si ispira alla rassegna “Giubileo é cultura” che a Roma sta accompagnando le iniziative per l’Anno Santo. Organizzata dall’Associazione Alessandro Siciliano O.D.V., dalla Parrocchia di San Nicola da Tolentino, dal Comune di San Nicola Arcella e dalla Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Santa Maria del Cedro, vuole essere un’occasione per sottolineare l’importanza dell’evento di grazia quale é il Giubileo e respirarne il clima anche nel territorio della Riviera dei Cedri.
Inizialmente previsto per il 28 dicembre, l’iniziativa é stata inviata a causa di un lutto molto sentito nella comunità sannicolese. La locandina dell’evento richiama i simboli del Giubileo e il contesto naturalistico di San Nicola Arcella, evocando sentimenti di stupore dinanzi la bellezza del creato. Al centro spicca l’immagine della Banda Musicale “Giuseppe Verdi” insieme a Papa Francesco, incontrato lo scorso mese di marzo a ridosso della festa di San Giuseppe. Inoltre dopo aver suonato per il successore di Pietro, il complesso bandistico ha sfilato per alcune delle principali vie della Capitale.
L’iniziativa, organizzata a titolo completamente gratuito con l’intento di unire arte e fede, propone un repertorio di brani sacri e classici, coinvolgendo più comunità locali. La musica vuole essere il mezzo attraverso cui provare a trasmettere un messaggio di speranza, perdono e misericordia.
- Tirreno cosentino: Danni e disagi per la tempesta di vento di ieri
- “La ricetta per la felicità”. A Cosenza riaprono i corsi di cucina della Maccaroni Chef Academy
- Francesco Mastroianni e i Fratelli Rizzo portano al Sigep di Rimini, il tartufo di Pizzo e un dessert al cedro
- Pesca sperimentale della sardella. Un passo decisivo verso la stabilità del settore
- Santa Maria del Cedro: Ordinanza del sindaco in materia “Animali di affezione e fenomeno del randaggismo”
- Diamante: Installata centralina per controllo esposizione ai campi elettromagnetici (CEM)