23/04/25 QUANDO PEPPINO GENOVESE LASCIÒ I CITTADINI DI DIAMANTE SENZA PANE. PILLOLE DI STORIA DI FRANCESCO CIRILLO
Era il 23 novembre del 1980 quandoil terremoto spazzò via l’Irpinia e fece paura in tutto il sud. A Diamante il terremoto si sentì forte e molte persone passarono la notte al freddo nelle auto. Saputa la devastazione dell’Irpinia cittadini di Diamante si organizzarono per portare aiuto. Si formò così un comitato di volontari, fra questi Genino De Maria, Vincenzo Luraschi, Marianna Presta, coadiuvati dall’Amministrazione Comunale guidata da Evasio Pascale. La fabbrica di mobili BBC e lo Scanzir Moda misero a disposizione due camion che i cittadini diamantesi riempirono di coperte, vettovaglie, medicinali. Tra il 25 e 26 novembre la macchina organizzativa si mise in moto, e la mattina presto alle 6, partirono i due camion scortati dal vigile urbano Tonino Oliva. Arrivati in piazza, la colonna venne fermata da Peppino Genovese proprietario del forno situato a fianco la Chiesa di San Giueppe. Cosa era successo. Peppino come ogni mattina scendeva al forno per vedere se l’infornata della notte era andata tutta bene. Un fornaio lo informò che stava partendo questa colonna di aiuti per l’Irpinia. A Peppino nessuno aveva detto niente di questa spedizione e lui che ogni anno organizzava la festa di san Giuseppe offrendo pasta e ceci a tutti se ne risentì un poco. Allora cosa fece? Corse subito in piazza e bloccò i camion da poco partiti da piazza Municipio (allora esisteva ancora il doppio senso di marcia). Fece scendere Tonino Oliva e ordinò che prendessero subito tutto il pane della notte dal suo forno. “E i diamantìs‘ – disse Tonino Oliva – dumàn’ cchi si mangiano?” . “Rimanìn’ senza pàn’ ppi nu jurn’ “ rispose Genovese. E tutto il pane della notte arrivò fresco in Irpinia.

di Francesco Cirillo
- La Calabria attrae sempre più turisti. In 4 mesi +10,1% di presenze. Boom di stranieri +50,1%
- Volley S3 Lorica: sport, natura e divertimento sulle rive del lago Arvo
- Un esemplare di Caretta Caretta ha deposto le uova sulla spiaggia tra Diamante e Belvedere M.mo
- Estate 2025: Potenziato il servizio di raccolta dei rifiuti a Praia A Mare
- Diamante: “Il Sud e il suo Mercato”. Prima uscita pubblica di Serena Palladino, Coordinatrice cittadina FI Giovani
- Diamante celebra i suoi murales con un concorso nazionale di pittura “Premio Nani Razetti”