14/11/24 il Liceo Musicale “T. Campanella” di Belvedere Marittimo ha ospitato la seconda edizione del Premio “Tonino Cauteruccio“. premiata LA STUDENTESSA GIULIA RISOTTO
Si è tenuta martedì 12 novembre presso la Sala Concerti del Liceo Musicale “T. Campanella” di Belvedere Marittimo la seconda edizione del Premio “Tonino Cauteruccio”, evento fortemente voluto e promosso dalla famiglia dell’illustre musicista prematuramente scomparso pochi anni addietro e sostenuto dalla casa editrice “Edizioni Musicali Musolino” di concerto con il Comune di Belvedere ed i Licei “T. Campanella” sapientemente guidati dal Dirigente Scolastico Dott. ssa Annina Carnevale.

Aggiudicataria del Premio 2024 la brillante studentessa Giulia Risotto (sassofonista), frequentante la classe V sezione Musicale sotto la guida del M° Luigi Carpino, la quale si è aggiudicata una cospicua borsa di studio stanziata dalla famiglia Cauteruccio; ad essa va ad aggiungersi un ulteriore contributo in denaro questa volta messo a disposizione dal Comune, rappresentato dall’Assessore alla Cultura Raffaela Sansoni docente presso il medesimo Istituto.
Coinvolgente il ricordo tratteggiato dall’editore Roberto Musolino che ha ripercorso, per grandi linee, le tappe salienti della prestigiosa carriera musicale del M° Cauteruccio il quale, Diplomato in violino e composizione presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno ed entrato in pianta stabile come violista presso il Teatro dell’Opera di Roma, calcò i maggiori palcoscenici italiani ed internazionali suonando sotto la Direzione di mostri sacri come Abbado e Muti ed esibendosi, fra gli altri, con artisti del calibro di P. Domingo e L. Pavarotti.

Protagonista dell’incontro ovviamente la musica portata in scena per l’occasione, oltre che dagli amici e colleghi storici dello stesso Cauteruccio, dal fisarmonicista Giorgio Tedesco (Classe V sezione Musicale) detentore del Premio 2023 e dall’Orchestra dell’Istituto Campanella che, diretta dal M° Ercole Lattari, ha interpretato con grande maestria un Medley di composizioni L. Battisti e il brano “Lo Shampoo” di G. Gaber.
Commosso infine il saluto della sorella e della moglie del M° Cauteruccio, rispettivamente Rosanna e Anna, le quali hanno sottolineato a più riprese l’importanza dell’arte musicale nel processo educativo, sottolineando la ricchezza dell’offerta formativa messa in campo dall’Istituto Campanella già destinatario in passato di rilevanti riconoscimenti riguardanti, altresì, gli altri indirizzi di studio.
- Incontro a Diamante per rendere omaggio alla figura di Marianna Presta
- Prima tappa del Trophy Tour a Diamante: una giornata indimenticabile per tutto l’Alto Tirreno Cosentino
- Si è costituito il Consorzio delle Pro Loco Alto Tirreno Cosentino: insieme per valorizzare il territorio
- Mercoledì 16, Diamante ospiterà la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup
- Diamante: I Versi della “Passiun” tratti da un Libretto originale di Don Giovanni Caselli. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Al Dipartimento DiCES dell’Università della Calabria si è tenuto il 12esimo ISKO Italy Meeting