27/05/25 RAFFAELE SANTORO ELETTO PRESIDENTE NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE “GIOVANE TERRITORIO” PER IL QUARTO MANDATO CONSECUTIVO
L’Associazione “Giovane Territorio” annuncia con soddisfazione l’elezione di Raffaele Santoro quale Presidente Nazionale dell’ente. L’elezione è avvenuta il 25 maggio 2025 nel corso dell’assemblea dei soci. Raffaele Santoro, 27 anni, è originario diTortora (CS) e vanta un percorso ricco di esperienze nel mondo della formazione, della cultura e dell’impegno civile. Formatasi presso il Seminario Vescovile della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, ha conseguito il diploma di Geometra presso l’I.T.C.G. “E. Fermi” e, successivamente, la laurea in Scienze dell’Educazione socio-pedagogiche presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.

Nel 2018 ha fondato l’Associazione “Giovane Territorio” in memoria di Ludovica Tommaselli, con l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni nella valorizzazione delle proprie comunità attraverso progetti culturali, educativi e di volontariato. Tra le numerose iniziative promosse, spicca il Festival della Cultura “Notte in Note”, fondato nel 2012 e giunto nel 2025 alla sua tredicesima edizione, che ha saputo unire centinaia di giovani da tutta Italia attraverso la musica e il talento.
Raffaele Santoro si è distinto anche per il suo attivismo civico e politico: nel 2020 ha sostenuto la candidatura di Luigi de Magistris alla guida della Regione Calabria, affiancando la Dott.ssa Maria Grazia Cianciulli nella lotta alla criminalità organizzata. Nel 2023 è stato candidato al Consiglio Comunale di Urbino su indicazione dell’On. Mirco Carloni, a sostegno del Sindaco Maurizio Gambini. Attualmente rappresenta gli studenti della Scuola di Scienze della Formazione Primaria dell’Ateneo urbinate con la lista Azione Universitaria.

Tra le iniziative più rilevanti promosse dal neo-presidente: la “Giornata della Speranza” con l’installazione delle panchine verdi; il progetto “Rianimiamo il Centro Storico” nella città di Scalea, giunto alla sesta edizione; la marcia silenziosa “Fai vedere che esisti” contro la violenza sulle donne, tenutasi a Urbino; attività inclusive per persone con disabilità, sostenute dall’avvocata e influencer Benedetta De Luca. Numerosi i riconoscimenti ricevuti, tra cui il Premio “Enzo De Filippo” a Lagonegro per l’impegno giovanile e per la legalità, e una menzione speciale a Sanremo Writers per l’opera autobiografica “DisordinatamenteMe”, che racconta una storia di coraggio e amore.
Con questa elezione, Raffaele Santoro inaugura il suo quarto mandato consecutivo, entrando nel settimo anno di presidenza associativa. A lui vanno i migliori auguri da parte dello staff di TeleDiamante, certi che sotto la sua guida l’impegno per i giovani, la cultura e la legalità continuerà a crescere e a fare la differenza.
Gurda intervista per TeleDiamante
- Silagum: le caramelle calabresi alla conquista delle fiere internazionali con gusto e qualità
- Libri: Aperto il bando per la XIV edizione del Premio Sila ’49
- Danza: Belvedere M.Mo. Carlos Díaz, Kledi e Renako alla Summer School del Contact Training di Maria Marino
- Parte da Scalea l’ultima tappa del viaggio cicloturistico di Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi
- Il Qcècè Social Café entra nella guida “Street Food” 2025 del Gambero Rosso
- Parte da Praia a Mare la V edizione del Filmare Festival: due giornate tra cortometraggi, ambiente e cultura