01/07/25 DIAMANTE: CON L’ORDINANZA SINDACALE N.21 con oggetto “DISPOSIZIONI URGENTI A TUTELA DEL DECORO URBANO”, SI VIETA DI CIRCOLARE O SOSTARE IN COSTUME DA BAGNO O A TORSO NUDO PER IL PAESE
Niente più passeggiate in costume da bagno o a torso nudo tra le strade di Diamante. Il sindaco Achille Ordine ha firmato l’ordinanza n. 21 del 30 giugno 2025, entrata immediatamente in vigore, con la quale si vieta la circolazione e la sosta in abbigliamento da spiaggia in tutte le aree pubbliche del territorio comunale, fatta eccezione per gli spazi destinati specificamente alla balneazione. L’ordinanza vieta espressamente di camminare o sostare in costume o a petto nudo per le vie, le piazze, i negozi, le aree verdi e gli altri luoghi pubblici non balneari di Diamante. La misura sarà in vigore fino al 30 settembre 2025, coprendo quindi l’intero periodo estivo, quando la cittadina tirrenica registra il picco di presenze turistiche.

L’Amministrazione comunale ha introdotto il provvedimento con l’obiettivo di preservare il decoro urbano e contrastare una pratica considerata irrispettosa nei confronti del comune senso del pudore e dell’immagine turistica della città. Chi non rispetterà il divieto rischia una sanzione amministrativa che va da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro. Un provvedimento doveroso per garantire ordine e rispetto. Per i prossimi tre mesi, chi vorrà godersi Diamante fuori dalla spiaggia dovrà ricordarsi di coprirsi adeguatamente.
- Parte da Praia a Mare la V edizione del Filmare Festival: due giornate tra cortometraggi, ambiente e cultura
- Estate a Cirella: Venerdì 18 luglio la presentazione del libro “Gli Altri” del Prof. Fabrizio Mollo
- Ricrea “Cuore Mediterraneo” fa tappa in Calabria: appuntamenti a Diamante e San Nicola Arcella
- La traccia “Right Now” di Gabry Sangineto nella compilation “Milk & Sugar Summer Sessions 2025”
- Belvedere M.mo: Venerdì 11 luglio il Saggio “L’Ultima Onda” della Ballet Studio di Maria Marino
- Rende: Giovedì 10 luglio la presentazione ufficiale di Oktoberfest Calabria 2025