Home / Informazioni e Notizie / Presentata alla Camera dei Deputati la XVI edizione di “Calici Sotto le Stelle”. L’evento si propone a livello nazionale

Presentata alla Camera dei Deputati la XVI edizione di “Calici Sotto le Stelle”. L’evento si propone a livello nazionale 0

30/05/25 PRESENTATA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI LA XVI EDIZIONE DI “CALICI SOTTO LE STELLE”, EVENTO ENOGASTRONOMICO E CULTURALE DI CIRELLA, DALLO SPESSORE SEMPRE PIÙ NAZIONALE.

Giovedì 29 maggio, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, è stata presentata ufficialmente la XVI edizione di “Calici Sotto le Stelle”, l’atteso appuntamento estivo che celebra, nella splendida cornice di Cirella, frazione di Diamante (Cs), le eccellenze enogastronomiche e culturali della Calabria. La manifestazione, promossa dall’Associazione Culturale Cerillae in collaborazione con la Casa del Chiarello, con il patrocinio del Comune di Diamante e il sostegno di ARSAC e GAL Riviera dei Cedri, ha vissuto un importante momento istituzionale nella Capitale. Un riconoscimento che conferma la crescente rilevanza nazionale dell’evento e ne sancisce il valore culturale e identitario.

Alla conferenza stampa hanno preso parte l’On. Francesco Battistoni, promotore dell’iniziativa a Roma, Alessia Riccioppo. Presidente dell’Associazione Cerillae, l’On. Andrea Gentile, il Direttore generale dell’ARSAC Fulvia Michela Caligiuri, il Sindaco di Diamante Achille Ordine, accompagnato dall’Assessore al Turismo Francesco Bartalotta e dl Presidente del Consiglio Mariano Casella. Nel corso dell’incontro sono stati svelati alcuni dettagli del programma dell’edizione 2025, che si terrà nei fine settimana del 24-25-26 luglio e 21-22-23 agosto e l’ospite d’onore, il Conduttore televisivo Federico Quaranta che inaugurerà la prima serata di “Calici Sotto le Stelle”. Il format, ormai consolidato, continuerà a intrecciare vino, cultura e spettacolo in un’esperienza coinvolgente, incentrata sui vini DOP, DOC e IGT e sulla migliore tradizione gastronomica calabrese.

La presentazione si è conclusa con una degustazione speciale presso il ristorante della Camera dei Deputati, dove i partecipanti hanno potuto assaporare il vino Chiarello e prelibatezze artigianali realizzate con lo stesso, in un momento conviviale che ha esaltato il legame profondo tra territorio, identità e gusto.

Comments are closed.

Theme developed by ThemeStash - Premium WP Themes and Websites