07/02/24 IL PEPERONCINO DI CALABRIA AL FESTIVAL DI SANREMO. OTTO RISTORANTI PROPONGONO UN PIATTO PICCANTE E GADGET DELL’ACCADEMIA DEL PEPERONCINO
L’Accademia del Peperoncino festeggia il Festival di Sanremo con otto ristoranti che preparano le loro “creazioni piccanti”. L’iniziativa che si chiama “Sanremo piccante” arriva quest’anno alla ventesima edizione. Durante la settimana festivaliera otto locali propongono un piatto piccante e regalano ai consumatori gadget dell’Accademia del Peperoncino: una confezione di “Fiocchi di peperoncino” e un depliant con i semi del “Diavolicchio Diamante” corredato dalle istruzioni per coltivarlo sul balcone di casa.

Questi i ristoranti e i loro piatti piccanti: Ristorante 4 Stagioni con “Spaghetti alle vongole, broccoli e peperoncino Calabrese”; Ristorante I Birichini con “Polpette piccanti al pomodoro con crostoni all’aglio di Vessalico”; Ristorante Da Tino con “Stoccafisso alla calabro-ligure”; Pizzeria 500 “Pizza diavola con provola e spianata calabrese”; Ristorante Moloakka “Pasta mista piccante con zucca, stracciatella e crumble di canestrelli”; Ristorante Chicco e Rosa con “Paccheri alla puttanesca di baccalà”; Ristorante Decò con “Tagliolini piccanti carciofi e gamberi”; Ristorante Oasi con “Spaghetti allo scoglio arrabbiato (bobonepiera)”.
Le specialità degli chef sono tutte preparate col peperoncino fornito dall’Accademia per promuovere il “diavolillo” calabrese che è il migliore del mondo.
- Gabry Sangineto e Jame Starck infiammano la scena house con “Right Now”
- Lunedì 12 maggio 2025 la Nave Scuola Amerigo Vespucci sosterà a Scalea
- Una Piazza in ricordo dei Diamantesi caduti sul lavoro. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Bisignano: Grande successo per la 2^ edizione del concorso internazionale flautistico “Franz Doppler” 2025
- San Nicola Arcella: Al via il 1° Trofeo di Scacchi “Birra Cala”. Sport, cultura e promozione del territorio
- Ricordo di Don Andrea Bruno primo Sindaco di Diamante. Pillole di storia di Francesco Cirillo