26/03/24 SCALEA: PROMUOVERE I VALORI FNDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE NELLE SCUOLE. APRROVATO IL PROGETTO “SENSO CIVICO: DALLE PAROLE ALLA SPERIMENTAZIONE”
La Giunta comunale di Scalea nei giorni scorsi ha approvato, su impulso del Vicesindaco Annalisa Alfano, il Progetto “Senso Civico: dalle parole alla sperimentazione” nato dal protocollo d’intesa con l’Associazione Krescita Counseling APS.
“I contesti scolastici di Scalea – dichiara Annalisa Alfano – sono caratterizzati da un’utenza molto ampia e variegata dal punto di vista sociale, economico e culturale, che, negli ultimi anni, si è arricchita anche della presenza di alunni di diverse nazionalità, perciò, l’educazione alla diversità, alla conoscenza e rispetto dell’altro,e di se stessi, è di particolare stimolo all’apprendimento del senso civico.

L’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali, cui sono delegata, intende promuovere la conoscenza dei principi fondamentali della Costituzione Italiana nella popolazione scolastica, consegnando libri della Costituzione a ciascuna classe dell’IC G. Caloprese e Istituto Madre Clarac invitando, con il supporto dell’ Associazione Krescita Come Aps, alla lettura condivisa della nostra carta costituzionale, per una maggiore comprensione e consapevolezza dei suoi contenuti, attraverso azioni positive e laboratori dedicati. Stiamo vivendo un periodo storico particolarmente delicato di crisi umana e valoriale di un’entità che non va assolutamente sottovalutata, perciò, credo che la nostra Carta costituzionale rappresenti una guida, quel baluardo di democrazia, a cui rivolgersi per costruire legami sociali stabili e duraturi ma, soprattutto, formare cittadini consapevoli e responsabili dei propri diritti e doveri.

La scuola è l’istituzione principale a cui affidiamo il nostro patrimonio umano piu prezioso ed è doveroso e necessario da parte delle Amministrazioni comunali creare sinergia e collaborazione,oltre che supporto costante, attraverso azioni e progettualità condivise, istituzionalizzando le buone pratiche dell’agire comune. Scalea, da questo punto di vista, rappresenta un ottimo esempio di concreta alleanza istituzionale avvalendosi della proficua e valorosa collaborazione di un terzo settore presente e attivo sul nostro territorio comunale. Il progetto approvato dall’ Amministrazione comunale è un altro tassello che va ad aggiungersi ad un mosaico che va arricchito costantemente affinché possa realizzarsi una comunità civile e sociale, reale e concreta.”
- Gabry Sangineto e Jame Starck infiammano la scena house con “Right Now”
- Lunedì 12 maggio 2025 la Nave Scuola Amerigo Vespucci sosterà a Scalea
- Una Piazza in ricordo dei Diamantesi caduti sul lavoro. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Bisignano: Grande successo per la 2^ edizione del concorso internazionale flautistico “Franz Doppler” 2025
- San Nicola Arcella: Al via il 1° Trofeo di Scacchi “Birra Cala”. Sport, cultura e promozione del territorio
- Ricordo di Don Andrea Bruno primo Sindaco di Diamante. Pillole di storia di Francesco Cirillo