14/04/25 IL COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) SI UNISCE ALLE CELEBRAZIONI NAZIONALI DELLA GIORNATA DEL MADE IN ITALY DEL 15 APRILE 2025, ISTITUITA PER VALORIZZARE LA CREATIVITÀ, L’INGEGNO E LA QUALITÀ PRODUTTIVA ITALIANA
Nelle giornate del 10 e 11 aprile si è tenuto presso il Dipartimento DiCES dell’Università della Calabria il . Il convegno, a cadenza biennale, è organizzato quest’anno dall’Università della Calabria e l’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con il capitolo italiano della International Society of Knowledge Organization (ISKO).

I contributi presentati da relatori nazionali ed internazionali evidenziano le nuove opportunità offerte dalla ricerca nel campo dell’organizzazione e rappresentazione della conoscenza, focalizzandosi sulle convergenze e i nuovi approcci promossi dall’uso di modelli di intelligenza artificiale.
Il convegno ospita quest’anno l’intervento del Keynote speaker Prof. Georg Gottlob dal titolo “Psychoanalysis (and Therapy) of ChatGPT”.
- Una Piazza in ricordo dei Diamantesi caduti sul lavoro. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Bisignano: Grande successo per la 2^ edizione del concorso internazionale flautistico “Franz Doppler” 2025
- San Nicola Arcella: Al via il 1° Trofeo di Scacchi “Birra Cala”. Sport, cultura e promozione del territorio
- Ricordo di Don Andrea Bruno primo Sindaco di Diamante. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Ecoross premia 18 lavoratori per l’impegno nella sicurezza sul lavoro
- Regione: Presentato in Cittadella il marchio De.CO identitaria (Denominazione Comunale di Origine)