03/03/25 ITALIA DEL MERIDIONE: “A SCALEA SERVONO RISPOSTE CONCRETE, ECCO LE PRIORITÀ CHE ABBIAMO RISCONTRATO I PRIMI DUE CAFFE’ POLITICI”
Antonio Pappaterra, Commissario cittadino di Italia del Meridione traccia una sintesi di ciò che è emerso dai primi due Caffè Politici organizzati da IdM a Scalea:
“Scalea ha bisogno di un progetto chiaro e condiviso, costruito dal basso, partendo dai reali bisogni della comunità. È questo il messaggio che emerge con forza dai primi due Caffè Politici organizzati da Italia del Meridione, momenti di ascolto e confronto che ci hanno permesso di individuare cinque punti programmatici fondamentali per il futuro della Città. Cinque priorità che rappresentano la base di ogni futura alleanza e sulle quali siamo pronti a confrontarci con chiunque voglia davvero lavorare per Scalea, mettendo da parte logiche di potere e personalismi.

1. Riqualificazione urbana e tutela del territorio – Scalea merita un piano serio di rigenerazione, che parta dalla manutenzione delle infrastrutture, dalla valorizzazione del centro storico e dalla tutela dell’ambiente, con interventi concreti per il decoro urbano e la difesa del territorio dal rischio idrogeologico.
2. Turismo sostenibile e destagionalizzazione – Non possiamo continuare a vivere solo di turismo estivo. Serve una strategia che renda Scalea attrattiva e, finalmente , una destinazione turistica tutto l’anno, puntando su eventi culturali, sportivi e sul potenziamento delle strutture ricettive.
3. Servizi efficienti e qualità della vita – I cittadini chiedono servizi pubblici funzionanti: trasporti, sanità, scuole e sicurezza urbana devono essere al centro dell’azione amministrativa. Non possiamo più accettare disservizi che penalizzano residenti e attività economiche.
4. Opportunità per i giovani e sostegno alle imprese – Scalea deve diventare un luogo in cui i giovani possano costruire il proprio futuro. Vogliamo creare spazi di aggregazione, formazione e opportunità lavorative, sostenendo anche il tessuto imprenditoriale locale con politiche di incentivazione e semplificazione burocratica.
5. Trasparenza e partecipazione – La politica deve tornare ad essere un servizio per i cittadini. Italia del Meridione si impegna a costruire un’amministrazione aperta, che coinvolga attivamente la comunità nelle scelte strategiche e garantisca trasparenza nella gestione della cosa pubblica.
Questi sono i temi su cui vogliamo lavorare e sui quali baseremo ogni futuro dialogo. Siamo disponibili al confronto con tutte le forze politiche e civiche che condividono queste priorità, senza pregiudizi e senza compromessi al ribasso, per costruire il miglior progetto possibile ed eleggere il miglior sindaco per scalea. Per queste ragioni, da Commissario cittadino IdM, avvierò le interlocuzioni con tutti i referenti locali dei partiti e gruppi politici aggiornando costantemente la cittadinanza. Italia del Meridione si pone come alternativa credibile e concreta a chi continua a giocare con vecchie logiche di potere. Noi siamo qui per costruire il futuro di Scalea, insieme ai cittadini e con chiunque voglia davvero cambiare le cose”.
- Una Piazza in ricordo dei Diamantesi caduti sul lavoro. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Bisignano: Grande successo per la 2^ edizione del concorso internazionale flautistico “Franz Doppler” 2025
- San Nicola Arcella: Al via il 1° Trofeo di Scacchi “Birra Cala”. Sport, cultura e promozione del territorio
- Ricordo di Don Andrea Bruno primo Sindaco di Diamante. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Ecoross premia 18 lavoratori per l’impegno nella sicurezza sul lavoro
- Regione: Presentato in Cittadella il marchio De.CO identitaria (Denominazione Comunale di Origine)