03/03/25 DOPO DUE ANNI IN CUI HA DIMORATO A SCALEA, IL MEDITERRANEO FESTIVAL CORTO CAMBIA LOCATION, TORNA A DIAMANTE, LA CITTÀ IN CUI È NATO E SI È SVOLTO PER DODICI ANNI
Dopo due anni in cui ha dimorato a Scalea, il Mediterraneo Festival Corto torna a Diamante, la città in cui è nato e si è svolto per ben dodici anni. I recenti sconvolgimenti politico-istituzionali della città di Scalea ha fatto venire meno le condizioni per l’organizzazione del Festival nei tempi previsti. Nonostante il Festival sia particolarmente ambito anche da altre location sulla Riviera dei Cedri, il Direttivo del Cinecircolo Maurizio Grande, organizzatore del Festival, d’accordo con il comune di Diamante, ha trovato naturale che l’evento tornasse nella città che gli ha dato i natali.

“Scalea è stata per noi casa in questi due anni – fanno sapere dal Cinecircolo Maurizio Grande. Qui il Festival è cresciuto grazie alla calorosa accoglienza di tutta la città che mai avremmo voluto lasciare. Il ringraziamento più grande va alle Associazioni, alle attività, ai ristoranti, alberghi e bed & breakfast che ci hanno fatto sentire in maniera evidente il loro supporto”.
L’edizione 2025 si svolgerà quindi a Diamante, dal 2 al 6 Luglio. Oltre alle serate dedicate alle proiezioni e alle premiazioni, torneranno gli appuntamenti con gli Incontri Letterari al pomeriggio, a seguire l’Apericinemain compagnia degli ospiti del Festival e il Dopofestival allietato dalla musica. Il programma completo sarà svelato man mano che si avvicineranno le date festivaliere mentre è online sul sito ufficiale www.mediterraneofestivalcorto.it il Bando di partecipazione alla 15esima edizione. Si ha di tempo ancora fino al 31 Marzo 2025 per inviare i propri cortometraggi.

- Una Piazza in ricordo dei Diamantesi caduti sul lavoro. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Bisignano: Grande successo per la 2^ edizione del concorso internazionale flautistico “Franz Doppler” 2025
- San Nicola Arcella: Al via il 1° Trofeo di Scacchi “Birra Cala”. Sport, cultura e promozione del territorio
- Ricordo di Don Andrea Bruno primo Sindaco di Diamante. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Ecoross premia 18 lavoratori per l’impegno nella sicurezza sul lavoro
- Regione: Presentato in Cittadella il marchio De.CO identitaria (Denominazione Comunale di Origine)