23/03/25 ELEZIONI COMUNALI DI SCALEA: ECCO I PRIMI DUE CANDIDATI A SINDACO CHE HANNO UFFICIALIZZATO LA LORO SCESA IN CAMPO. SI TRATTA DELL’EX SINDACO, GIACOMO PERROTTA, E ANGELO PARAVATI, EX CAPOGRUPPO DI MINORANZA
Le prossime Elezioni Comunali di Scalea si avvicinano e, mentre la campagna elettorale si prepara ad entrare nel vivo, sono già due i candidati a Sindaco che hanno ufficializzato la loro scesa in campo. Si tratta dell’ex sindaco, Giacomo Perrotta, e Angelo Paravati, ex capogruppo di minoranza.
Giacomo Perrotta: “Scalea Oltre”
Il Sindaco uscente Giacomo Perrotta non ha è mai nascosto la possibilità di presentarsi per un nuovo mandato. Nei giorni scorsi è apparso suoi social il simbolo della lista “Scalea Oltre-Giacomo Perrotta Sindaco”, che rappresenta l’intenzione di andare oltre le polemiche e i compromessi politici che, a suo dire, hanno segnato gli ultimi anni di amministrazione. Il nome stesso della lista, “Scalea Oltre”, simboleggia un desiderio di superare le difficoltà e gli errori del passato per costruire una città migliore. Secondo Perrotta, non si tratta solo di uno slogan, ma di un vero e proprio impegno verso la comunità: “Andare oltre le cattiverie, oltre la politica fatta di compromessi e sotterfugi”, ha dichiarato, esprimendo la volontà di proseguire il lavoro già iniziato durante il suo mandato. Per il sindaco uscente, il futuro deve essere basato sulla crescita, sull’ascolto delle esigenze dei cittadini e sul miglioramento continuo, imparando dagli errori del passato e guardando al presente con ottimismo.

Angelo Paravati: Un Programma di cambiamento radicale
Dall’altra parte, Angelo Paravati, ex capogruppo della minoranza in consiglio comunale con la lista “Per Scalea”, ha deciso di candidarsi per portare un cambiamento radicale rispetto alla precedente amministrazione. Il suo annuncio è arrivato tramite un video messaggio pubblicato il 6 marzo sulla sua pagina Facebook. Paravati ha criticato duramente l’amministrazione Perrotta, accusandola di aver attuato politiche tributarie disastrose e di aver adottato un atteggiamento di chiusura nei confronti della comunità. Il suo primo obbiettivo è riavvicinare la politica ai cittadini, con un’attenzione particolare ai giovani e a tutti coloro che, si sono sentiti traditi dalla “Nuova Era” dell’amministrazione Perrotta. Paravati ha sottolineato la necessità di un programma condiviso che risponda alle reali esigenze del paese, evitando le divisioni e cercando un dialogo costruttivo tra le forze politiche e la popolazione.

Il clima politico è ormai caldo, sullo sfondo ci sono il partito IdM con l’ex sindaca Annalisa Alfano e Antonio Pappaterra, e il fronte progressista (PD e M5S) che ha costituito la coalizione “Leali a Scalea” con l’ex presidente del consiglio Gaetano Bruno e Antonio Forestieri segretario del PD di Scalea. Ora i cittadini attendono con interesse i prossimi sviluppi dei vari schieramenti in attesa della prossima campagna elettorale. La sfida, che si preannuncia agguerrita, darà a Scalea l’opportunità di scegliere il proprio futuro.
- Bisignano: Grande successo per la 2^edizione del concorso internazionale flautistico “Franz Doppler” 2025
- San Nicola Arcella: Al via il 1° Trofeo di Scacchi “Birra Cala”. Sport, cultura e promozione del territorio
- Ricordo di Don Andrea Bruno primo Sindaco di Diamante. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Ecoross premia 18 lavoratori per l’impegno nella sicurezza sul lavoro
- Regione: Presentato in Cittadella il marchio De.CO identitaria (Denominazione Comunale di Origine)
- Buonvicino: Successo per il Torneo di Briscola. Una bella giornata all’insegna della socialità