13/03/25 INAUGURAZIONE DELLA SEZIONE PRIMAVERA A MAIERÀ, VENERDÌ 14 MARZO PRESSO LA SEDE IN CONTRADA CANFORA. UN NUOVO SERVIZIO EDUCATIVO PER LA COMUNITÀ CHE PONE AL CENTRO IL BENESSERE DEL BAMBINO
Il Comune di Maierà è lieto di annunciare l’inaugurazione dell’Asilo Nido Sezione Primavera, un’importante iniziativa che rappresenta un passo avanti nel garantire il benessere e l’inclusione sociale dei più piccoli. L’inaugurazione avverrà venerdì 14 marzo presso la sede in Contrada Canfora, e sarà un evento significativo per la comunità, un’occasione unica che valorizza il ruolo educativo e il supporto alla crescita dei bambini. La Sezione Primavera è destinata ad accogliere bambini dai 24 ai 36 mesi, offrendo loro un ambiente pensato per stimolare e favorire lo sviluppo delle loro capacità in un contesto sicuro e stimolante. Questo progetto, pone al centro il benessere del bambino, ma anche l’importanza di garantire il diritto di ogni bambino ad essere integrato nella società e combattare la povertà educativa.
La realizzazione di questo servizio è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’ufficio dell’ATS di Praia a Mare-Scalea, che ha supportato il Comune di Maierà per avviare un servizio tanto atteso. Il contributo della comunità locale e il sostegno delle istituzioni hanno permesso di realizzare questo progetto che risponde a un bisogno fondamentale per le famiglie del territorio.

L’inaugurazione della Sezione Primavera rappresenta un importante punto di riferimento per le famiglie, che possono contare su un’istituzione che supporta la crescita e la formazione dei bambini fin dai primi anni di vita. Giuseppina Marota, assessore al Walfare – Politiche Sociali e Pubblica Istruzione del Comune di Maierà esprime la propria soddisfazione per questo importante traguardo: “Un evento unico per il nostro piccolo paese, un lavoro portato avanti con impegno e costanza al fine di garantire alla nostra comunità un servizio che pone al centro di ogni attività supporto al ruolo educativo delle famiglie. Vuole essere, un contesto educativo e sociale che concorre alla crescita e formazione di ciascun bambino, garantendo ad ognuno di loro il benessere e il diritto ad essere integrato nella società, la prevenzione e il contrasto alla povertà educativa. Tutto questo è stato possibile realizzarlo grazie, anche, al contributo e alla collaborazione con l’ufficio dell’ATS di Praia a Mare /Scalea con il quale siamo riusciti ad avviare in tempi brevi il servizio.”

- Una Piazza in ricordo dei Diamantesi caduti sul lavoro. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Bisignano: Grande successo per la 2^ edizione del concorso internazionale flautistico “Franz Doppler” 2025
- San Nicola Arcella: Al via il 1° Trofeo di Scacchi “Birra Cala”. Sport, cultura e promozione del territorio
- Ricordo di Don Andrea Bruno primo Sindaco di Diamante. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Ecoross premia 18 lavoratori per l’impegno nella sicurezza sul lavoro
- Regione: Presentato in Cittadella il marchio De.CO identitaria (Denominazione Comunale di Origine)