31/01/25 PODCHANNEL, IL PODCAST DI VITO MANDARANO GIRATO NELLA SUA STANZETTA E PUBBLICATO SU YOUTUBE, CHE OSPITA PERSONAGGI DEL TERRITORIO DI PRAIA A MARE E DELLA RIVIERA DEI CEDRI
PodChannel è un progetto che racconta storie e voci del territorio di Praia a Mare e della Riviera dei Cedri. Nato dalla passione di Vito Mandarano, digital creator 31enne originario di Praia a Mare, il podcast è girato nella stanzetta di casa sua e pubblicato sul canale YouTube (Pod). Qui, tra tazze da latte, tè, tazzine di caffè, qualche bottiglietta d’acqua, microfoni e smartphone per le riprese, prendono vita conversazioni autentiche con personaggi locali.

“Non chiamatele interviste”, ci tiene a sottolineare Mandarano, che preferisce definire le sue registrazioni come vere e proprie chiacchierate. L’obiettivo è creare un’atmosfera rilassata e informale, dove gli ospiti si sentano liberi di raccontarsi senza le formalità tipiche di un’intervista tradizionale. Tra i protagonisti delle puntate troviamo figure diverse e rappresentative della comunità: il parroco, il sindaco, il capitano della squadra di calcio, giornalisti, imprenditori e creatori di contenuti digitali. Ogni episodio di Pod Let’s Talk, è un’opportunità per esplorare storie personali, professionali e riflessioni sulla vita nel territorio.

Il progetto, lanciato circa nove mesi fa, ha già guadagnato un seguito significativo grazie alla genuinità delle sue conversazioni e alla varietà degli ospiti. Mandarano è riuscito a trasformare un ambiente domestico in uno spazio di condivisione e dialogo, dimostrando che anche una semplice stanzetta può diventare il centro di una comunità digitale. Recentemente, Vito Mandarano ha portato PodChannel fuori dalla sua consueta location e ha organizzato, presso il ristorante Garden di Praia a Mare, un Salotto Pod, denominato “The Social Dilemma: tra connessioni e contraddizioni”.

Un salotto Pod dove sono state invitate persone che si impegnano per il territorio e creano contenuti come il Graphic Designer Espedito Iannini di Città di Praia a Mare, Sergio Tranchino di Amore Asintomatico, Antonio Cicerale di Troll GP, Giovanna Di Verniere e Simona Atzori di Spazio Giusto. L’incontro è stato molto apprezzato dalla gente che è intervenuta e si pensa ad una nuova puntata con altri protagonisti.
PodChannel rappresenta un esempio di come la creatività e la passione possano dar vita a contenuti di valore, capaci di coinvolgere e avvicinare il pubblico. Il format semplice ma efficace, ha il merito di mettere in risalto le persone e le storie di un territorio spesso poco raccontato. Con il suo approccio sincero e diretto, Vito Mandarano ha saputo creare un nuovo punto di riferimento per chi vuole conoscere meglio la Riviera dei Cedri e le sue realtà, attraverso le voci di chi la vive ogni giorno.

- Gabry Sangineto e Jame Starck infiammano la scena house con “Right Now”
- Lunedì 12 maggio 2025 la Nave Scuola Amerigo Vespucci sosterà a Scalea
- Una Piazza in ricordo dei Diamantesi caduti sul lavoro. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Bisignano: Grande successo per la 2^ edizione del concorso internazionale flautistico “Franz Doppler” 2025
- San Nicola Arcella: Al via il 1° Trofeo di Scacchi “Birra Cala”. Sport, cultura e promozione del territorio
- Ricordo di Don Andrea Bruno primo Sindaco di Diamante. Pillole di storia di Francesco Cirillo