09/05/24 Il progetto del ponte tibetano che collegherà le comunità di Maierà e Grisolia cammina spedito verso la realizzazione. inserito nel Piano delle Grandi Opere DELLA PROVINCIA DI COSENZA
Martedì 7 maggio i Sindaci dei Comuni di Maierà e Grisolia, hanno preso parte alla Conferenza di presentazione del programma di sviluppo strategico della provincia di Cosenza che ha incluso all’interno del Piano Grandi Opere, l’ambizioso Ponte Tibetano, denominato “Il Ponte che unisce”, che andrà ad “unire” i territori di Maierà e Grisolia.

Un altro importante tassello è stato aggiunto al cammino per la realizzazione dell’opera, un’impresa ingegneristica di grande rilevanza per la provincia di Cosenza e per la Riviera dei Cedri. Con oltre 1,16 km di lunghezza, il ponte sarà il più lungo del suo genere al mondo, un vero e proprio simbolo di connessione e di sviluppo infrastrutturale che ambisce a portare benefici significativi sia in termini di attrattività turistica che di valorizzazione del paesaggio naturale.
I Sindaci di Maierà e Grisolia hanno espresso orgoglio e soddisfazione per questo traguardo che sarà decisivo per lo sviluppo delle loro comunità e del territorio:

Ivano Russo Sindaco di Maierà: ”Un doveroso ringraziamento va alla Presidente Rosaria Succurro e l’ing. Gianni Amelio e alla Pooling Engineering vincitrice del Concorso, per la disponibilità e per aver supportato e incluso nelle opere prioritarie di natura infrastrutturale l’ambizioso progetto del Ponte Tibetano che andrà ad “unire” i territori di Maierà e Grisolia. Il nostro progetto “Il Ponte che unisce” è stato inserito nel piano grandi opere della Provincia e selezionato tra le opere prioritarie da realizzare. Siamo orgogliosi di questo risultato che segna un passo significativo per concludere l’iter di progettazione e la futura realizzazione di questa opera strategica per la Riviera dei Cedri e per l’intera Provincia di Cosenza, che punta a valorizzare e rendere ancora piú attrattivo il nostro amato territorio”.
Saverio Bellusci Sindaco di Grisolia: “Siamo orgogliosi di questo risultato che segna un passo significativo per concludere l’iter di progettazione e realizzare questa opera strategica per la Riviera dei Cedri e per l’intera Provincia di Cosenza che punta a valorizzare e rendere attrattivo il nostro amato territorio. Un ringraziamento alla Presidente della Provincia Rosaria succurro ed ai tecnici della provincial che ci hanno supportato in questo percorso.”

- Diamante: “Abbattimento alberi pubblici”. Il Consigliere Cauteruccio ha presentato un’interrogazione ufficiale al Sindaco
- Elezioni a Scalea. Gaetano Bruno “La mia candidatura, una scelta di responsabilità che va Oltre”
- Elezioni a Scalea: Nicola Biondi rinuncia alla candidatura. “Continuerò a lavorare per il bene della città
- Elezioni a Scalea. Sfida a quattro per la carica di Sindaco. Ecco le liste
- Belvedere Marittimo: Tutto pronto per la decima edizione di Note di Fuoco
- Diamantesi e la “Liberazione”: Venturino e Luigino gli amici divisi dal tragico destino. Pillole di storia di Francesco Cirillo