10/03/25 DOPO IL SUCCESSO DELLA PRIMA EDIZIONE, TORNA A BELVEDERE MARITTIMO (CS) IL PREMIO INTERNAZIONALE SAN VALENTINO: UN EVENTO CHE CELEBRA L’ARTE, LA CULTURA E LA MUSICA
Dopo il successo della prima edizione, torna a Belvedere Marittimo (CS) il Premio Internazionale San Valentino: un evento che celebra l’arte, la cultura e la musica, con la partecipazione di artisti e musicisti di fama internazionale. La manifestazione, in programma dal 5 al 9 aprile 2025, sarà arricchita da un’anteprima speciale il 29 e 30 marzo 2025, offrendo un’ampia gamma di appuntamenti, tra masterclass e concerti.

IL PREMIO INTERNAZIONALE SAN VALENTINO
Il Premio Internazionale San Valentino è un Concorso musicale che unisce tradizione e innovazione, valorizzando talenti emergenti e grandi maestri del panorama artistico e musicale. La manifestazione nasce con l’intento di promuovere la cultura musicale e artistica attraverso incontri formativi, concerti e premiazioni.
MASTERCLASS CON MAESTRI INTERNAZIONALI
Tra gli eventi di maggior rilievo della seconda edizione spiccano le masterclass tenute da Maestri di fama internazionale: le lezioni offriranno un’opportunità unica per musicisti, studenti e appassionati di perfezionare le proprie competenze grazie al confronto diretto con artisti di primo piano. I partecipanti avranno modo di esplorare tecniche avanzate e repertori specifici, contribuendo alla loro crescita artistica e professionale.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Anteprima – 29 e 30 Marzo 2025
- Sabato 29 marzo: Presentazione dell’evento presso l’Auditorium dell’Accademia dell’Ancia di Belvedere Marittimo e prima parte del Seminario sulla musica d’insieme a cura del M° Damiano Morise.
- Domenica 30 marzo: prosecuzione del Seminario sulla musica d’insieme a cura del M° Damiano Morise ed Esibizione di fine seminario, presso la Chiesa del SS Crocifisso (Centro Storico di Belvedere Marittimo).
Programma ufficiale – dal 5 al 9 Aprile 2025
- Sabato 5 aprile: Cerimonia di apertura e Masterclass di fisarmonica diatonica, organetto e fisarmonica con i Maestri internazionali Manuel Šavron (dalla Slovenia), José Luìs Campos (dal Portogallo) e Patrick Ramos (dalla Svizzera). In serata, concerto d’apertura con la partecipazione di artisti nazionali e internazionali, presso il Convento dei Frati Minori Cappuccini.
- Domenica 6 aprile: Masterclass di tromba e improvvisazione con il M° Luigi Paese (trombettista di Brunori Sas), audizioni e cerimonia di premiazione delle categorie Organetto/Fisarmonica diatonica e Fisarmonica.
- Lunedì 7 aprile: Masterclass di pianoforte con il M° Giuseppe Santelli, audizioni e cerimonia di premiazione delle categorie Orchestre ed ensemble, Percussioni, Fiati.
- Martedì 8 aprile: Masterclass di batteria con il M° Simone Ritacca, audizioni e cerimonia di premiazione delle categorie Pianoforte, Archi, Arpa, Chitarra.
- Mercoledì 9 aprile: Audizioni e cerimonia di premiazione delle categorie Batteria e Canto. A seguire, Galà di chiusura evento.
Il Premio Internazionale San Valentino si conferma un appuntamento di grande rilievo per la promozione della cultura artistica e musicale, con il coinvolgimento di importanti personalità del settore e il supporto di istituzioni locali e nazionali.
Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma è possibile visitare il sito www.premiosanvalentino.it e seguire i canali social del Premio, oppure contattare i recapiti: (+39) 351 6160680 (attivo dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 20:00) disponibile anche su Whatsapp; e-mail segreteria@premiosanvalentino.it
Guarda lo Speciale di TD della corsa edizione
- Una Piazza in ricordo dei Diamantesi caduti sul lavoro. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Bisignano: Grande successo per la 2^ edizione del concorso internazionale flautistico “Franz Doppler” 2025
- San Nicola Arcella: Al via il 1° Trofeo di Scacchi “Birra Cala”. Sport, cultura e promozione del territorio
- Ricordo di Don Andrea Bruno primo Sindaco di Diamante. Pillole di storia di Francesco Cirillo
- Ecoross premia 18 lavoratori per l’impegno nella sicurezza sul lavoro
- Regione: Presentato in Cittadella il marchio De.CO identitaria (Denominazione Comunale di Origine)