Home / Informazioni e Notizie / Sviluppo sostenibile: Protocollo d’intesa tra i Comuni di Buonvicino – Diamante – Grisolia e Maierà 

Sviluppo sostenibile: Protocollo d’intesa tra i Comuni di Buonvicino – Diamante – Grisolia e Maierà  0

19/03/25 I COMUNI DI BUONVICINO – DIAMANTE – GRISOLIA E MAIERÀ  HANNO SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA “DALLA RIVIERA DEI CEDRI AL PARCO DEL POLLINO – SVILUPPO SOSTENIBILE”

I Comuni di Buonvicino – Diamante – Grisolia e Maierà  hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa “Dalla Riviera dei Cedri al Parco del Pollino – Sviluppo sostenibile” nell’ambito dell’Accordo di Partenariato con l’Italia, approvato dalla Commissione Europea  per il settennio 2021 -2027, che definisce la strategia, le priorità e le modalità di impiego delle risorse comunitarie finalizzate alle politiche europee di coesione  sociale, economica, territoriale e di cui fa parte la Strategia Nazionale delle Aree Interne (SNAI) quale strumento, oltre ad altri indicatori, di ausilio all’individuazione di “aree-progetto” da sostenere.

Il protocollo d’intesa è finalizzato alla promozione della Coesione territoriale, sociale ed economica dell’ambito territoriale dei Comuni sottoscrittori e permette di concordare una strategia unitaria per promuovere interventi quanto più mirati verso obiettivi unitari ed acquisire cosi, più efficacemente, titolo per l’accesso alla risorse europee, nazionali e regionali. L’ambito territoriale oggetto del protocollo è a forte vocazione turistica, non solo balneare, ma a forte  potenzialità per altre forme di turismo e forti potenzialità riguardo a tutti gli obiettivi dello sviluppo sostenibile e può costituire l’elemento determinante di una politica di coesione territoriale, sociale ed economica.

Gli interventi attuativi saranno sostenuti dai fondi europei del bilancio pluriennale relativi alla programmazione 2021/2027 ma anche da risorse nazionali legate al Fondo  per lo Sviluppo e la Coesione. Atteso che l’impostazione e la promozione di qualsivoglia Marketing territoriale richiede la formulazione di programmi di sviluppo di “Area vasta”, la condizione basilare per trasformare la programmazione in sviluppo effettivo è che il territorio venga considerato nella sua unitarietà e non a frange indipendenti tra loro.

Comments are closed.

Theme developed by ThemeStash - Premium WP Themes and Websites